Vai al contenuto

400 COLPI

educare alla libertà nelle difficoltà della globalizzazionene INTERVISTE, RECENSIONI, FRAMMENTI, COMMENTI

  • Home
  • Padroneggiare il tempo-schermo
  • La trasmissione 400 colpi
    • Temi
      • educare al genere
      • educare ai media
      • educare al conflitto
    • Orario, dove e quando?
    • Chi sono?
    • Contributi
    • Qualche aiuto
  • Temi, persone, approfondimenti delle puntate
  • RBE
  • Pedagogia tra passato e futuro
  • RIMANIAMO IN CONTATTO
  • ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE

Tag: stupidità

Disobbedire alla stupidità

“Per il bene la stupidità è un nemico più pericoloso della malvagità. Contro il male è possibile protestare, ci si … Altro

anarchia, bene comune, Bonhoeffer, disobbedienza, eretici, Fofi, media, potere, resistenza, stupidità, utopia

La stupidità nemico pericoloso

Per il bene la stupidità è un nemico più pericoloso della malvagità. Contro il male è possibile protestare, ci si … Altro

Be stupid, Bonhoeffer, Diesel, media, propaganda, pubblicità, resa, resistenza, stupidità, TV

CATEGORIE:

autorità bullismo comune decrescita editoriale educare ai media educare al conflitto educare al genere gioco giovani globalizzazione infanzia nuovi ruoli genitoriali pedagogia della liberazione scuola valutazione

Inserisci la tua email per avere un messaggio sugli aggiornamenti

Unisciti ad altri 372 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • Autonomia scolastica e privatizzazioni
  • Allattamento al seno e mistica postmoderna della maternità
  • La Sfida dei 10 giorni senza schermi, una formula sperimentata per ridurre il tempo-schermo
  • RIMANIAMO IN CONTATTO
  • Il bambino sovrano
  • L'ingiustizia del voto a scuola
  • La teologia queer può servire alla pedagogia?
  • Elogio della scuola lenta
  • Autismo virtuale e demenza digitale

Categorie

VISTI DI PIU'

  • biviopedagogico.wordpress…
  • spreaker.com/user/radiobe…

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Categorie

Tag

America Latina amore anarchia Arendt autonomia autorità bene comune Brodeur conflitto cooperazione decrescita Duflo emozioni etica famiglia genitori gioco globalizzazione infanzia internet Laffi Latouche lentezza linguaggio inclusivo media Montessori nativi digitali novara papa Francesco pedagogia postmodernità pubblicità ruoli genitoriali schermi scuola tasto play tempo-schermo TV valutazione Vegetti Finzi

Articoli recenti

  • Smarrimento cognitivo sequenziale 5 dicembre 2020
  • Perché limitare il tempo-schermo 28 dicembre 2019
  • Natale o Babbo Natale? 24 dicembre 2019

autorità comune decrescita educare ai media educare al conflitto gioco globalizzazione infanzia nuovi ruoli genitoriali scuola
Follow 400 COLPI on WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie