Vai al contenuto

400 COLPI

educare alla libertà nelle difficoltà della globalizzazionene INTERVISTE, RECENSIONI, FRAMMENTI, COMMENTI

  • Home
  • Padroneggiare il tempo-schermo
  • La trasmissione 400 colpi
    • Temi
      • educare al genere
      • educare ai media
      • educare al conflitto
    • Orario, dove e quando?
    • Chi sono?
    • Contributi
    • Qualche aiuto
  • Temi, persone, approfondimenti delle puntate
  • RBE
  • Pedagogia tra passato e futuro
  • RIMANIAMO IN CONTATTO
  • ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE
  • Informazioni
  • Contatti

Archivi dei tag:nidi

La follia delle telecamere in nidi e materne

Inquietante la decisione della Camera dei Deputati che approva una Legge che impone ai Nidi e alle Scuole Materne le telecamere di sorveglianza per registrare gli eventuali abusi degli insegnanti sui bambini.

Pubblicato daSimone Lanza20 ottobre 201620 ottobre 2016Pubblicato in: autorità, globalizzazione, infanzia, scuolaTag:asili, nidi, novara, sicurezza, sorveglianza, telecamereLascia un commento su La follia delle telecamere in nidi e materne

CATEGORIE:

autorità bullismo comune decrescita editoriale educare ai media educare al conflitto educare al genere gioco giovani globalizzazione infanzia nuovi ruoli genitoriali pedagogia della liberazione scuola valutazione

Inserisci la tua email per avere un messaggio sugli aggiornamenti

Unisciti ad altri 376 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • L'ingiustizia del voto a scuola
  • Smarrimento cognitivo sequenziale
  • Elogio dell'educazione lenta
  • Il bambino sovrano

Categorie

VISTI DI PIU'

  • globildung.wordpress.com
  • youtube.com/watch?v=UOeNZ…
  • google.com/search?q=write…
  • wixxmag.ca/articles/rentr…
  • album.edupax.org/Dessins/…
  • notv.stanford.edu
  • wixxmag.ca/articles/13-ra…

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Categorie

Tag

America Latina amore anarchia Arendt autonomia autorità bene comune Brodeur conflitto cooperazione decrescita Duflo emozioni etica famiglia genitori gioco globalizzazione infanzia internet Laffi Latouche lentezza linguaggio inclusivo media Montessori nativi digitali novara papa Francesco pedagogia postmodernità pubblicità ruoli genitoriali schermi scuola tasto play tempo-schermo TV valutazione Vegetti Finzi

Articoli recenti

  • Autismo virtuale, schermi, i pericoli da 0 a 4 anni 17 marzo 2021
  • Smarrimento cognitivo sequenziale 5 dicembre 2020
  • Perché limitare il tempo-schermo 28 dicembre 2019

autorità comune decrescita educare ai media educare al conflitto gioco globalizzazione infanzia nuovi ruoli genitoriali scuola
Follow 400 COLPI on WordPress.com
400 COLPI, Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie